Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
SAFE HEART ONLUS
La Onlus dedicata alla cura delle patologie cardiovascolari
IL 22 SETTEMBRE FESTEGGIA 10 ANNI
CON UN APERITIVO SOLIDALE A MILANO
Dalle 19.00 alle 22.00 nel Chiostro Gotico
del Monastero Maggiore di S. Maurizio (Milano)
Partecipazione su prenotazione

I ricavi saranno dedicati a finanziare le missioni umanitarie in Burkina Faso 

Safe Heart Onlus, l’associazione senza scopo di lucro dedicata alla cura delle patologie cardiovascolari, il 22 settembre a Milano festeggia dieci anni con un aperitivo solidale, il cui ricavato sarà dedicato a finanziare le missioni umanitarie in Burkina Faso.

L’evento si svolgerà dalle ore 19.00 alle ore 22.00 nel Chiostro Gotico del Monastero Maggiore di San Maurizio (via Bernardino Luini, 5), fondato nel VII secolo nel cuore della Milano Imperiale delle Monache Benedettine.

Sarà composto da un aperitivo (a cura di Bicerin-Milano) e da una visita guidata alla chiesa, considerata la “Cappella Sistina di Milano” (a cura del Touring Club Italiano).

Durante la serata verranno condivise con il pubblico le testimonianze delle missioni umanitarie realizzate fino ad ora in Burkina Faso e verrà allestita una piccola lotteria a premi.

I ricavi serviranno a dare continuità ai progetti della Onlus e saranno devoluti a missioni umanitarie no-profit in Burkina Faso, in particolare alla cura di giovani pazienti con problemi cardiaci e allo sviluppo di un sistema sanitario locale.

Per partecipare è necessario prenotarsi entro il 14 settembre, prenotazioni fino a esaurimento posti.

La donazione va effettuata entro il 14 settembre al seguente IBAN: IT17U0303201601010000005969 / Causale: Donazione liberale.

Aperitivo: contributo minimo a persona 30 euro; visita guidata: contributo minimo a persona 40 euro; 70 euro aperitivo + visita.

Dopo aver effettuato il bonifico, è necessario confermare la prenotazione e inviare la ricevuta del bonifico scrivendo a [email protected] (Oggetto della mail: Aperitivo/visita guidata 22.09.2023/indicare n. di persone e l’orario scelto per la visita guidata).

L’associazione Safe Heart Onlus nasce nel 2013 per volontà dei cardiochirurghi Maurizio Roberto, Marco Zanobini, Alberto Pilozzi e Samer Kassem e si fonda sul principio che la salute è un diritto fondamentale e non elitario dell’uomo. Ha come obiettivo, oltre alla cura dei pazienti dei Paesi che la ospitano, anche la formazione adeguata di un team di cardiochirurghi in grado di operare autonomamente sul posto, al fine di sviluppare un sistema sanitario locale, anche grazie ai costosi materiali specialistici acquistati in Europa.

Grazie all’attività di Safe Heart Onlus è stato per esempio possibile organizzare il primo intervento cardiochirurgico in Burkina Faso con i macchinari inviati dall’Associazione a Ouagadougou.

www.safeheartonlus.org

 

Ufficio stampa: Parole & Dintorni
Silvia Eccher 

Leave a comment

Visit Us On InstagramVisit Us On TwitterVisit Us On FacebookVisit Us On YoutubeVisit Us On Linkedin