C’è musica che si ascolta, e musica che si vive. Con “UKR TANOK”, Sergey Khomenko ci regala un’esperienza sensoriale che è anche un viaggio nella cultura ucraina. Il brano è uno strumentale potente, costruito con cura e passione, capace di parlare direttamente all’anima dell’ascoltatore.
Fin dalle prime battute, “UKR TANOK” si presenta come un inno alla gioia e alla resistenza. Il ritmo incalzante e la melodia dal respiro popolare ci portano nelle vallate dei Carpazi, dove la danza è ancora oggi una forma di espressione collettiva e identitaria. La produzione è raffinata: ogni strumento sembra avere un ruolo ben definito nella narrazione sonora, e il risultato è un equilibrio affascinante tra folklore e contemporaneità.
Khomenko dimostra, ancora una volta, la sua abilità nel maneggiare la forma strumentale con profondità emotiva. Non ci sono parole, ma le immagini si susseguono nitide: una piazza in festa, bambini che corrono, anziani che battono le mani, e la bellezza di una cultura che non vuole arrendersi.
Conclusione:
“UKR TANOK” è un inno vitale, una danza che resiste al tempo e parla la lingua universale della musica. Con questo brano Sergey Khomenko firma una delle sue opere più coinvolgenti e accessibili, capace di toccare tanto il pubblico specializzato quanto chi ascolta per il puro piacere di sentirsi parte di qualcosa di più grande.
Spotify Sergey Khomenko
Radio Spotify
Contatti Social Sergey Khomenko
Instagram
Facebook
YouTube
Spotify
Label
PaKo Music Records