Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
Con Quelli difficili Alessandro Rosato firma un brano che va in direzione opposta rispetto alle classiche hit estive. Un anti-tormentone che non cerca di far ballare a tutti i costi, ma di dare voce a chi, almeno una volta nella vita, si è sentito ai margini. Disponibile su tutte le piattaforme digitali, il singolo anticipa un percorso musicale che mescola cantautorato, spoken word, atmosfere acustiche e sensibilità contemporanea.

Quelli difficili è una canzone che sembra una carezza e un pugno allo stesso tempo. Il testo scorre diretto e sincero, raccontando gli esclusi, gli invisibili, chi a scuola veniva chiamato con il nome storpiato, chi non era mai al centro della festa. Rosato prende quell’aggettivo “difficile” che un tempo era un marchio e lo trasforma in bandiera: qui diventa simbolo di resistenza, dignità e identità.

La produzione è essenziale, quasi scarna, ma volutamente così per lasciare spazio alla voce e al racconto. C’è qualcosa di poetico nelle immagini che usa e una forza autentica nel modo in cui le pronuncia. Il brano si muove su una linea sottile tra cantautorato, folk e spoken rap, con un sound che amplifica l’emozione invece di soffocarla.

È una traccia che non rincorre le mode ma che vuole creare connessione: chi ascolta si ritrova in quelle parole, nei piccoli dolori e nelle grandi rivincite. È una canzone che restituisce dignità alle cicatrici, trasformandole in cori. In questo senso Quelli difficili è davvero un “anti-tormentone”: non serve far muovere i piedi, serve far muovere qualcosa dentro.

Conclusione:
Con Quelli difficili Alessandro Rosato conferma la sua capacità di usare musica e parole come specchio delle fragilità e delle speranze comuni. Un brano intenso, emozionale, che sa parlare a chi si è sentito fuori posto e a chi ha imparato a fare della propria “difficoltà” un punto di forza. Non solo una canzone, ma un piccolo manifesto di appartenenza.

Link Contatti

Visit Us On InstagramVisit Us On TwitterVisit Us On FacebookVisit Us On YoutubeVisit Us On Linkedin