Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

“La bramosia, la violenza e le inettitudini del vivere”: il caos emotivo diventa musica con i Canoni Inversi: l’esordio che scuote l’anima e il presente

Un progetto nato da un’urgenza creativa. Un disco nato da un’esigenza umana.

Canoni Inversi non è una band nel senso tradizionale del termine, ma una forma d’incontro tra due anime: Simone Osmari, compositore, musicista e voce già noto per essere stato leader dei Metamorfosi In Viola, e Massimiliano Sperduti, autore e paroliere dalla penna tagliente e profondamente viscerale.

Dal loro incontro, avvenuto nel 2019, è nato un dialogo artistico costante, fatto di musica e parole che si fondono, si scontrano e si completano. Il risultato prende forma oggi, con un album che è molto più di una raccolta di brani: è un manifesto emotivo.
“La bramosia, la violenza e le inettitudini del vivere” è il titolo del loro disco d’esordio, in uscita il 18 luglio 2025 per PaKo Music Records, etichetta indipendente milanese che da sempre valorizza la musica autentica e fuori dagli schemi.

Otto tracce per raccontare un’epoca in cui le emozioni sembrano ingabbiate, schiacciate da un presente disilluso e affannato.
Un disco che parla a chi si è arreso, ma sotto la superficie continua a sentire il battito di qualcosa che scalpita.
A chi vive un tempo in cui le inquietudini del mondo sono diventate la base per tentare di capire sé stessi.

Ogni nota è un sobbalzo, ogni parola un pugno in faccia. Tutto insieme è caos. Ma è proprio da questo caos che i Canoni Inversi cercano di far emergere un senso, una consapevolezza, anche se scomoda, anche se dolorosa.
Il disco si compone di 4 inediti scritti da Sperduti e composti da Osmari, 2 cover reinterpretate con profonda intensità e 2 brani strumentali che amplificano il contenuto emotivo del progetto. Una struttura che racconta la dualità del progetto stesso: carne e pensiero, parola e suono, caos e silenzio.

TRACKLIST:

  1. Cuore Scozzese
  2. La carne che brama
  3. Impressioni di settembre (cover)
  4. Il sole che sorse di notte
  5. La canzone di Tom (cover)
  6. Il corpo che riflette la sua consapevolezza
  7. Il sole che sorse di notte (versione strumentale)
  8. La casa degli angeli

 

 

 

 

 

 

Biografia

I Canoni Inversi sono il frutto della collaborazione tra due talentuosi artisti: Simone Osmari e Massimiliano Sperduti. Simone Osmari, nato a Velletri il 1 maggio 1983, è un musicista poliedrico con una lunga storia nel panorama musicale romano. È stato leader, cantante, paroliere e chitarrista del suo storico gruppo Metamorfosi In Viola, con il quale ha inciso numerosi dischi e partecipato a importanti festival nazionali.

Massimiliano Sperduti, nato a Roma il 24 settembre 1989, è un paroliere appassionato di scrittura fin dall’infanzia. Dopo aver coltivato il suo amore per la parola tra racconti, poesia e cinema, ha trovato nella musica un nuovo spazio espressivo, iniziando a pubblicare i suoi testi dal 2022.

La loro collaborazione nei Canoni Inversi nasce nel 2019 e si consolida negli anni attraverso un dialogo creativo tra musica e parole: i testi di Sperduti si intrecciano con le composizioni di Osmari, dando vita a un progetto che va oltre il concetto di band. I Canoni Inversi, infatti, non sono un gruppo, ma un laboratorio artistico a due voci, capace di trasformare le emozioni in forma sonora.

Nel luglio 2025 pubblicano il loro primo album ufficiale con PaKo Music Records, label indipendente milanese, segnando l’inizio di un nuovo capitolo della loro avventura musicale.

 

Label 
PaKo Music Records

 

Visit Us On InstagramVisit Us On TwitterVisit Us On FacebookVisit Us On YoutubeVisit Us On Linkedin