Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
I Penosi Sotterfugi, storica rock band nata negli anni ’90 e forgiata tra sonorità padane e influenze che spaziano dai Pink Floyd a Vasco Rossi, tornano a farsi sentire con un brano che è poesia e verità insieme. In Riva al Mare, estratto dall’album Poetico Sporco Rock Remastered, è una ballata rock-blues che profuma di mare, ricordi e malinconia, capace di unire il calore mediterraneo a un sound senza compromessi.

Fin dalle prime note, In Riva al Mare cattura con il suo intreccio di chitarre slide, organo Hammond e una voce graffiata che sembra raccontare ogni parola come fosse un frammento di vita vissuta. Il testo dipinge immagini vivide: un amore perduto che riaffiora tra le onde, riflesso in un orizzonte emotivo fatto di ricordi e sospiri.

La band riesce a fondere il pathos del rock-blues con atmosfere dal sapore vintage, senza perdere quell’energia viscerale che li caratterizza. Il brano alterna momenti di dolce malinconia a aperture sonore piene di speranza, costruendo un paesaggio emotivo che resta impresso. L’assolo finale, che svanisce come un tramonto, lascia l’ascoltatore sospeso, tra la nostalgia del passato e la forza di guardare avanti.

C’è un’autenticità palpabile, una scrittura diretta e sincera, che racconta la vita senza filtri. Non è un brano patinato, ma un pezzo vero, crudo e al tempo stesso magico, dove la semplicità degli arrangiamenti incontra una profondità emotiva rara.

Conclusione
In Riva al Mare è un viaggio sonoro ed emotivo che conferma come i Penosi Sotterfugi sappiano unire poesia e rabbia, delicatezza e grinta. È una canzone per chi ama la musica che parla all’anima e non teme di sporcarsi le mani con la realtà. Un ritorno potente e sincero, capace di emozionare al primo ascolto e di restare dentro a lungo.

Instagram

Visit Us On InstagramVisit Us On TwitterVisit Us On FacebookVisit Us On YoutubeVisit Us On Linkedin