Quando la musica diventa specchio dell’anima, ogni nota smette di essere solo suono e diventa una dichiarazione d’identità. Con In questa maniera, Rodii – insieme a Tasto – firma un manifesto di autenticità, tra sonorità ibride e un messaggio diretto: restare fedeli a sé stessi, sempre e comunque.
In questa maniera non è solo un titolo, ma un’affermazione, un modo di vivere e sentire la musica. Rodii ci mette la faccia, la voce, e soprattutto l’anima, per raccontarci che non servono filtri per dire la verità. Il brano si muove tra urban pop, elettronica e sfumature acustiche, creando un sound ibrido e personale, dove le parole scorrono come un flusso di pensieri chiari e necessari.
C’è una certa fragilità nel timbro vocale, resa ancora più evidente dall’uso dell’autotune che, seppur presente in maniera marcata, non riesce a coprire la sincerità dell’intenzione. Forse un approccio più essenziale e meno filtrato avrebbe fatto emergere con più forza l’intimità del testo e la bellezza della melodia, ma il messaggio arriva comunque forte e chiaro.
La produzione è ben costruita: si avverte una cura per gli incastri sonori, con un interessante equilibrio tra synth, beat moderni e aperture melodiche. Tasto contribuisce a dare ulteriore spessore con il suo tocco, arricchendo il brano senza mai sovrastarlo.
CONCLUSIONE
In questa maniera è una dichiarazione d’intenti, una canzone che parla di coerenza e identità senza gridare, ma lasciando il segno. Rodii e Tasto dimostrano che si può essere contemporanei e autentici allo stesso tempo. C’è ancora margine per evolvere, per trovare un suono più personale e diretto, ma la strada è quella giusta: quella dove si cammina “in questa maniera”, senza maschere, e con la musica come unica verità.