Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
C’è qualcosa di profondamente magnetico in Fosca, primo singolo di Aissela, ripubblicato il 26 marzo 2025 da Gallia Music, e destinato a tornare a scuotere gli animi con l’uscita dell’omonimo EP prevista per giugno. Il brano è un intreccio di emozioni crude, suggestioni letterarie e una timbrica vocale che cattura fin dal primo ascolto. Alessia Ragusa, in arte Aissela, cantautrice siciliana classe 2002, riesce a trasformare la propria esperienza personale in un viaggio sonoro tra alienazione e desiderio di equilibrio.

Ispirato al romanzo ottocentesco di Iginio Ugo Tarchetti, Fosca racconta una figura femminile fragile e ossessiva, capace di travolgere chiunque le si avvicini. Aissela fa sua questa figura, riflettendola in un momento della propria vita in cui dipendenza e caos emotivo dominavano la scena. Il risultato è un brano complesso e affascinante, in cui la melodia ipnotica si sposa con un testo profondo, capace di scavare nella psiche dell’ascoltatore.

Il percorso artistico di Aissela è segnato da una continua ricerca espressiva. Cresciuta tra le note delle grandi voci italiane come Giorgia, Elisa e Laura Pausini, ha affinato una vocalità riconoscibile e potente. Dopo le prime esibizioni live, anche con una cover band degli Iron Maiden, e un periodo di pausa dovuto a difficoltà familiari, ha ritrovato la sua voce e la sua scrittura grazie alla collaborazione con il produttore Valter Sacripanti. Il concept dell’EP “Fosca” prende forma così, unendo brani come Clara e Neuropsichiatria Infantile, e delineando un’identità artistica autentica e profonda.

Il singolo Fosca non è solo una canzone, ma un invito ad affrontare i propri demoni interiori, a trovare nella confusione un punto di luce, a riconoscere nella fragilità una possibilità di rinascita.

Conclusione: Con Fosca, Aissela si presenta come una delle voci più originali del nuovo panorama cantautorale italiano, capace di fondere introspezione, cultura e sperimentazione in un’opera intensa e coraggiosa. Un esordio che lascia il segno e che apre le porte a un EP tutto da scoprire.

Instagram

Leave a comment

Visit Us On InstagramVisit Us On TwitterVisit Us On FacebookVisit Us On YoutubeVisit Us On Linkedin