Con real double g, quel santo (alias Luca Santilli) firma un brano capace di farsi notare per personalità, suono e contenuto. Classe 1996, originario di Alba e torinese d’adozione, l’artista continua a costruire il suo percorso musicale con una proposta che mescola il mondo hip hop/trap contemporaneo a un nostalgico omaggio alla cultura pop italiana degli anni ’90 e dei primi 2000.
Uscito il 28 febbraio 2025 su tutte le piattaforme digitali e accompagnato dal videoclip ufficiale pubblicato il 14 marzo su YouTube, real double g è la terza tappa di un progetto più ampio: un album di 9 tracce in arrivo nella tarda primavera.
Prodotto da Garruk (Marco Viziale) e Arashi (Alberto Patriarca), mixato da Luca Vergano e masterizzato da Daniele Mattiuzzi per Wavelife Studio, il brano ha un’identità sonora forte: ritmiche serrate e incastri melodici creano un ponte tra passato e presente, tra l’ironia cruda alla Fabri Fibra e uno storytelling più intimo e consapevole.
Il cuore del brano è la tensione tra desiderio di affermazione e timore del “dopo”: un tema universale che quel santo affronta con leggerezza e profondità, in bilico tra dubbio, sogno e ambizione. La frase chiave “La verità sta nel mezzo, mi sembra” riassume perfettamente lo spirito della traccia: realismo e ironia, passione e disincanto.
Il videoclip, realizzato con Simone Di Gioia (regia e montaggio), Daniele Biamino e Overt Cine Rental, restituisce in immagini l’estetica e il messaggio del brano, contribuendo a rafforzarne la diffusione e l’impatto.
Conclusione
real double g è una proposta originale, fresca, che trova forza nel suo essere fuori dagli schemi e nel coraggio di raccontarsi in modo autentico. Un incontro riuscito tra mondi diversi, capace di incuriosire e restare in testa. C’è davvero qualcosa che potrebbe funzionare.