Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
Dopo un periodo di pausa e riflessione, Al Vox torna con un nuovo progetto musicale dal titolo evocativo: “SognoSommerso”. Un brano che esplora i confini del sogno e della realtà, intrecciando sonorità psichedeliche e introspezione. Lo abbiamo incontrato per scoprire di più sulla sua crescita artistica e personale.

Bentornato sul nostro magazine, quanto tempo sarà passato dall’ultima volta, ti sei preso una pausa e notiamo la tua crescita personale e come artista. Cosa ci puoi raccontare di nuovo?
Dai alla fine sembra mai passato! Che dire, tante cose sono cambiate, ma di fatto sono sempre me stesso. Sempre più deluso dagli andamenti del tempo. Deluso dal fatto che ho ormai compreso in toto che non tutti gli “outsider” vogliono tematiche volte a rappresentarli. Sembra una moda a volte. Io, che forse un po’ lo sono, mai sono stato un’estetica, ma un essere autentico e pronto ad ascoltare tutti. Ho trattato e tratto certe tematiche perché le sento mie. Paradossalmente ho perso più persone ascoltate quando avevano bisogno di una spalla che per malefatte. Nonostante ciò vado dritto, ci sono anime preziose che apprezzano invece sono già felice così. È stata un’estate di riflessione, creazioni, momenti bui, insonni, ma tutto è servito al meglio infatti si può parlare di una stagione anima di live e buoni feedback. In ogni caso altre novità non tarderanno la loro comparsa.

Il titolo “SognoSommerso” è forte e suggestivo: come nasce e cosa rappresenta per te?
Proprio da quanto detto poco prima. Ho dovuto creare un’emozione unica che racchiudesse male e bene insieme per poter essere sempre ottimista.

Quanto c’è di autobiografico in questo brano e quanto invece è una riflessione universale?
Sono entrambi e in egual maniera. La mia musica abbisogna da parte mia un occhio su ciò che succede e mi succede. Tirando, in seguito le somme, trovi la via giusta per non soccombere più e tutto ciò vuole essere monito per tutti.

La tua musica ha un tocco psichedelico e introspettivo: quali influenze ti hanno portato a questo stile?
Non posso negare di avere i miei riferimenti musicali, eppure credo che sia l’emozione del momento, il modo di pensare più ricorrente, l’ideale, l’anima, il cuore gli elementi che influiscono il mio percorso.

Nei momenti difficili, cosa ti aiuta a “riemergere” come artista e come persona?
Non stare con le mani in mano. Creare di continuo. Distrarmi con piccole cose. Alla fine sono a un punto della vita in cui riemergo più facilmente di un tempo.

Il brano sembra un invito a resistere e a cercare la luce: che messaggio vuoi lasciare al tuo pubblico?
Esattamente l’invito. La propria anima, soprattutto oggi, va coltivata con cura.

Come vivi il rapporto con i tuoi fan, soprattutto da artista emergente che si affaccia a un panorama competitivo?
Sono innanzitutto contento che ci siano, anche alcuni da tempi immemori. Come lo vivo? Li abbraccerei tutti dal vivo. Se mi scrivono mi trovano. Non è falsa modestia. Sono semplicemente un animale sociale che adora il pubblico e interagirci.

L’arte, per te, è più un rifugio personale o un dialogo con il mondo?
Assolutamente entrambi. Anzi dal rifugio si potrebbe creare il dialogo con il mondo.

Guardando al futuro, quale sarebbe la tua collaborazione dei sogni e perché?
Chiunque perché collaborare mi rende particolarmente entusiasta in quanto la musica unisce e oggi non è scontato nemmeno quello.

Siamo giunti alla conclusione dell’intervista. C’è un aspetto che desideri condividere ma che non abbiamo avuto l’opportunità di chiederti? Potresti porti una domanda e condividere la risposta con noi?
Quale sarebbe stato un altro tuo successo e che forse riuscivi a ottenerlo?
Beh, avrei voluto un figlio.

Conclusione:
Con “SognoSommerso”, Al Vox ci ricorda che anche nei momenti di buio possiamo trovare la forza di riemergere e continuare a sognare. Un messaggio universale che, dalla sua intimità personale, diventa patrimonio di chi ascolta.

AL VOX SPOTIFY

RADIO SPOTIFY

Contatti Social Al Vox

Instagram
Facebook
Youtube
Spotify
Bandcamp

Etichetta
PaKo Music Records

Press
Music and Media Press

Visit Us On InstagramVisit Us On TwitterVisit Us On FacebookVisit Us On YoutubeVisit Us On Linkedin