Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
Emanuele Masini ci sorprende con “Vivere per sempre”, un brano che mescola l’immaginario gotico al pop d’autore, raccontando con finezza una storia affascinante e profonda. Il protagonista è un conte Dracula diverso da quello a cui siamo abituati: non un mostro, ma un’anima malinconica che, costretta all’immortalità, si rifugia nei ricordi di un amore perduto, l’unico capace di renderlo veramente “vivo”.

Il tema della long life – attualissimo nella nostra epoca dominata dalla corsa alla perfezione e al successo – si intreccia con una riflessione dolceamara sul tempo e sugli affetti che ci definiscono. Masini riesce a raccontare tutto questo con un testo poetico, denso di immagini evocative, ma mai ridondante.

Dal punto di vista musicale, il brano si muove tra folk acustico, pop e sfumature rock, con una produzione pulita e moderna che valorizza al meglio l’interpretazione intensa dell’artista. Le chitarre acustiche accompagnano con delicatezza, lasciando spazio alla voce e al messaggio, mentre la struttura melodica si apre in un ritornello che rimane facilmente in testa.

“Vivere per sempre” non è solo una canzone, ma una piccola narrazione filosofica in musica, capace di parlare al cuore e alla mente. Una prova matura e ispirata per Emanuele Masini, che si conferma cantautore di talento, con una visione chiara e una sensibilità rara.

📌 Da ascoltare e custodire tra i brani che hanno qualcosa da dire davvero.

 

Leave a comment

Visit Us On InstagramVisit Us On TwitterVisit Us On FacebookVisit Us On YoutubeVisit Us On Linkedin