Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
Dopo un anno e mezzo lontano dalle scene, Melmeat torna con Ricominciare, un singolo che racconta la sua rinascita personale e artistica. In questa intervista ci parla del percorso che lo ha portato fin qui, tra fragilità, consapevolezze e nuova energia creativa.

Bentornato sul nostro magazine, quanto tempo sarà passato dall’ultima volta, ti sei preso una pausa e notiamo la tua crescita personale e come artista. Cosa ci puoi raccontare di nuovo, parlaci di questo cambiamento, questa crescita importante?
Ciao da quanto tempo, eppure sono tornato eh! Sì è vero sono stato fuori dalle scene artistiche per un po’, 1 anni e mezzo. Pubblicavo poco anche sui social; mi son preso del tempo solo per me dopo aver passato dei bassi ma che ora ringrazio perché ho capito tante cose su di me e voi le avete notate un po’.

“Ricominciare” è un titolo che racchiude molto. Qual è stata la scintilla che ti ha fatto dire “ora è il momento di tornare”?Quando avevo in mano il testo. L’ho guardato e mi son detto:”Ora sono pronto”

Durante il tuo percorso di crescita hai parlato di un aiuto professionale. Quanto è stato importante affidarti a qualcuno per ritrovare te stesso?Tantissimo. Io sono stato sempre uno che riusciva, nonostante tutto a rimanere a galla o ad auto-anallizzarmi, ma per quella volta non ce l’ho fatta ed ho avuto proprio il bisogno, non trovavo una via d’uscita e per me è stato come rinascere. Le mie paure ora sono amiche e ora mi conosco molto di più..

Nella canzone ci sono rabbia, malinconia ma anche serenità. Quanto c’è di autobiografico e quanto di universale?Per la maggior parte delle volte io scrivo canzoni in base a quello che mi succede e “Ricominciare” è tutta autobiografica. Io, racconto tutto quello che mi è successo (molto superficialmente) in questo anno e mezzo di silenzio.. che poi di silenzio c’è stato ben poco (ahahah)

Se pensi al Melmeat di un anno e mezzo fa e a quello di oggi, cosa è cambiato di più dentro di te?
Sono cresciuto e maturato. Cresciuto come persona, carattere ma anche artisticamente.. ora lo riconosco; prima tendevo a dire di non saper cantare o mi buttavo giù. Ora dico “io canto e so cantare” ne sono consapevole. Ecco la consapevolezza di essere chi sono

Molti emergenti faticano a raccontarsi senza filtri. Tu invece sembri farlo in maniera autentica. È una tua scelta consapevole?
Si, si, a me piace raccontarmi. Io voglio far sapere alle persone chi e cosa sono, cosa amo fare oltre al cantare

Com’è nata la collaborazione con Daniele Piovani?
Stavo cercando un autore che mi desse una mano a rielaborare il testo di “Ricominciare” e mi apparve lui come autore di molti testi anche per artisti famosi. Mi misi in contatto e nel giro di un mese eravamo lì nel suo studio a buttar giù tutte le idee. È una persona straordinaria. Molto probabilmente, anzi ne sono certo, se lui vorrà farà parte ancora una volta di un mio inedito.

Cosa hai imparato in questo tempo lontano dalle scene che ti porterai dietro anche nei prossimi progetti musicali?
Sembra strano ma la pazienza. Mi son promesso di fare tutto prendendomi tutto il tempo necessario anche se dovessi perdere mesi ma il prodotto finale deve essere come dico io.

Se dovessi descrivere “Ricominciare” con un solo colore ed un’emozione, quale sceglieresti e perché?
Verde, il mio colore preferito perché è la speranza. E “Ricominciare” è anche una speranza verso il futuro

Siamo giunti alla conclusione dell’intervista. C’è un aspetto che desideri condividere ma che non abbiamo avuto l’opportunità di chiederti? Potresti porti una domanda e condividere la risposta con noi?
Possiamo parlare un po’ del video che ho realizzato insieme alla mia videomaker Chiara Bettiga che in mezza giornata siamo riusciti a portarlo a casa, due parole al mio produttore, nonché mio maestro di canto Andrea Caldera (North Waves Studio) che ha saputo mettere in musica ciò che io desideravo con suoni moderni ed infine il mio fotografo Federico Galimberti che ha realizzato per me una copertina con i contrac****. Ringrazio tutte loro per la realizzazione di tutto quanto.

Conclusione:
Con Ricominciare Melmeat non firma solo un ritorno musicale, ma un vero atto di coraggio. Un brano che parla a chiunque abbia avuto la forza di rialzarsi e scegliere se stesso, ricordandoci che non è mai troppo tardi per ricominciare.

Spotify Melmeat

Radio di Spotify

Contatti Social melmeat

Instagram
Facebook
YouTube
Spotify
Tik Tok

 

Etichetta
PaKo Music Records

Visit Us On InstagramVisit Us On TwitterVisit Us On FacebookVisit Us On YoutubeVisit Us On Linkedin