Con il suo nuovo EP “Incertezza Celeste”, Sergey Khomenko ci porta in un viaggio orchestrale fatto di riflessioni, emozioni e contrasti luminosi. Tre brani, tre anime, un’unica esperienza sonora che esplora il dialogo interiore, la narrazione senza parole e la forza della vita che trionfa. Lo abbiamo incontrato per conoscere meglio la sua visione artistica e personale.
Bentornato sul nostro magazine, prova a dire qualcosa di te che possa attirare altri fan. Se vuoi puoi raccontarci un aneddoto o qualcosa che vuoi…
Ciao a tutti, buonasera. Grazie! La prossima volta magari un aneddoto.
Vorrei condividere la notizia che tre delle mie composizioni sono state selezionate per una serie TV che uscirà nel 2026 (studio Art Form Production, Ucraina). Sarà già l’ottava serie TV in cui viene utilizzata la mia musica.
Da dove nasce l’idea del titolo “Incertezza Celeste” e che significato ha per te?
Il titolo, con una sfumatura filosofica, riflette anche in una certa misura la realtà contemporanea. Le tre composizioni sono unite da un’unica idea e da un unico titolo, qualcosa di simile a una suite.
Quanto c’è di autobiografico in questi tre brani?
Penso che queste composizioni riflettano le riflessioni e le esperienze legate alla guerra, all’invasione della Russia in Ucraina, alla lotta per l’indipendenza e la libertà del popolo ucraino.
“Unfinished Conversation” è un dialogo incompiuto: con chi senti di avere ancora qualcosa da dire, nella vita o nella musica?Nella vita, nelle relazioni tra le persone ci sono molti dialoghi incompiuti, molte cose non dette al momento giusto, la musica parla di questo.
“Three Pages” è definita una storia senza parole. Se dovessi descriverla con tre sole parole, quali useresti?
Saggezza, ansia, speranza
La “Sarabanda Drammatica” ha una potenza vitale. Quale messaggio vorresti che arrivasse al pubblico attraverso questo brano?Che la luce e il bene vinceranno sicuramente le forze oscure e i tempi bui
Quali artisti o esperienze ti hanno maggiormente influenzato nella scrittura di questo EP?
È difficile rispondere a questa domanda, penso che a livello inconscio l’influenza sia di molti autori e compositori, da Johann Sebastian Bach a Ennio Morricone e Nicola Piovani.
C’è stato un momento difficile durante la produzione o la scrittura che ti ha messo alla prova?
Come quasi sempre, è difficile trovare il suono, i suoni, gli strumenti giusti per esprimere il suono che hai in mente.
Se non fossi un musicista, quale altra forma d’arte useresti per esprimere la tua visione del mondo?
Penso che mi esprimerei come fotografo, poeta o scrittore.
Siamo giunti alla conclusione dell’intervista. C’è un aspetto che desideri condividere ma che non abbiamo avuto l’opportunità di chiederti? Potresti porti una domanda e condividere la risposta con noi?
Grazie per l’invito !
Conclusione:
Sergey Khomenko ci consegna un’opera intensa e ricca di significato. “Incertezza Celeste” non è solo musica, ma un invito a fermarsi, riflettere e lasciarsi attraversare dalle emozioni. Un viaggio da ascoltare con cuore e mente aperti.
Spotify Sergey Khomenko
Radio Spotify
Contatti Social Sergey Khomenko
Instagram
Facebook
YouTube
Spotify
Label
PaKo Music Records