Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
“Tea” è il primo brano tratto dall’EP di debutto “Tea at the End of Time” di Caterina Rosa, giovane cantautrice indipendente italo-canadese. L’EP racconta una storia ciclica di desiderio, perdita e nuovi inizi, per poi ritornare al punto di partenza. Scritto durante la sua prima (e poi seconda) rottura, il progetto si sviluppa nell’arco di un anno, con ogni traccia che sfuma nella successiva, ricreando un loop emotivo in cui il tè diventa metafora dell’amore.

“Tea” esplora il sentimento di attaccamento a qualcuno che sta per andarsene, un desiderio che persiste nonostante la consapevolezza della fine imminente. Il brano si distingue per la sua atmosfera intensa e suggestiva, con una produzione curata dall’artista canadese Parallel. L’uso degli effetti sonori contribuisce a creare un’atmosfera sognante e malinconica, anche se alcuni elementi avrebbero potuto essere meno predominanti. Tuttavia, il risultato finale è un pezzo intimo e autentico, che invita l’ascoltatore a riascoltarlo più volte per coglierne tutte le sfumature.

Caterina Rosa è una cantautrice diciottenne di Montréal, con origini italiane e un’anima artistica poliedrica. Oltre alla musica, studia cinema ed è appassionata di artigianato, lettura e storytelling. Le sue influenze musicali spaziano da Billie Eilish a Hozier, passando per girl in red, Halsey, Lizzy McAlpine e The Neighbourhood.

Conclusione

“Tea” è un brano che esce dagli schemi della musica commerciale, offrendo un’esperienza emotiva e riflessiva. Con la sua voce delicata e la capacità di trasmettere emozioni autentiche, Caterina Rosa si presenta come un’artista da tenere d’occhio nel panorama indie-folk contemporaneo.

Instagram

Leave a comment

Visit Us On InstagramVisit Us On TwitterVisit Us On FacebookVisit Us On YoutubeVisit Us On Linkedin