“Where Is The Light” di Extra Time: Un Viaggio Musicale Tra Jazz, Pop e R&B/Soul
Extra Time è sinonimo di storie raccontate attraverso la musica. Storie cinematiche che prendono vita nel formato di una canzone di tre minuti. È un’esperienza ricca, melodica, armonica e intelligente.
Il loro nuovo singolo, “Where Is The Light”, è già un successo da quando è stato rilasciato il 22 gennaio. È il primo estratto dal secondo album di Brendan McNamara, intitolato “Songs With Long Titles”, e ha già ottenuto riconoscimenti grazie anche al video animato realizzato dall’acclamato artista brasiliano residente a Sydney, Gabriel Gareso. Il videoclip è stato ufficialmente selezionato per il Berlin Lift Off Film Festival, in programma a Berlino dal 15 al 25 febbraio.
Il brano non delude le aspettative: pur mantenendo un certo richiamo al passato, offre un’interpretazione fresca e intrigante. La combinazione di elementi pop con sfumature jazz e R&B/Soul crea un’atmosfera unica e coinvolgente. Le voci sono particolarmente interessanti, trasmettendo un’energia autentica che cattura l’attenzione dell’ascoltatore sin dalle prime note.
La produzione del brano è di alto livello, riflettendo cura e attenzione ai dettagli. L’equilibrio tra strumentazione elettronica e strumenti tradizionali è impeccabile, creando un suono complesso e avvolgente che si presta perfettamente alla narrazione delle storie proposte da Extra Time.
“Where Is The Light” è un brano che si distingue per la sua originalità e la sua capacità di mescolare generi musicali in modo fluido ed efficace. È un’aggiunta preziosa alla scena musicale contemporanea e merita sicuramente di essere scoperto e apprezzato da un pubblico più ampio. Con la sua combinazione di melodie orecchiabili, voci coinvolgenti e produzione impeccabile, Extra Time dimostra di essere un progetto musicale da tenere d’occhio.