In occasione dell’uscita del suo nuovo singolo “Parole all’improvviso”, abbiamo avuto il piacere di parlare con Francesco Luz, un artista cantautorale dal cuore pop che con questo brano ha deciso di esplorare nuove sfumature del suo percorso musicale. Con la sua voce calda e la sua capacità di raccontare storie intime, Francesco ci ha accompagnato dietro le quinte della creazione di questa sua prima canzone d’amore in italiano.
- Benvenuto Francesco sul nostro magazine; Raccontaci qualcosa di te, presentati ai nostri lettori… incuriosendoli e con la speranza che andranno ad ascoltare i tuoi brani…
Ciao! Mi chiamo Francesco Luz e sono un cantautore di Roma. Ho suonato in giro per l’Italia e per il mondo e scrivo delle canzoni meravigliose..le migliori che potreste mai ascoltare!
- “Parole all’improvviso” è il tuo primo brano d’amore in italiano. Cosa ti ha spinto a scrivere una canzone d’amore e a farlo in italiano?
Una canzone d’amore mi mancava e volevo sopperire a questa mancanza; il momento che sto vivendo mi ha aiutato a tirare fuori il sentimento che credo si debba avere per scrivere una canzone d’amore e farla in italiano, per me che non sono certo madrelingua inglese, l’ha resa senz’altro più autentica.
- Il titolo suggerisce che le parole arrivino in modo spontaneo. Puoi raccontarci un momento in cui le “parole” sono arrivate così, all’improvviso, nella tua vita?
Beh, la prima volta che ho detto “ti amo” è uscito così senza troppi pensieri; è venuta fuori da sola, appunto, all’improvviso.
- Il brano parla di quei gesti e parole che compiamo quando siamo innamorati senza ancora esserne consapevoli. Qual è l’elemento di questa consapevolezza che hai voluto esprimere nella canzone?
Dal mio punto di vista, per stare dentro ad una relazione sana e duratura, occorre essere se stessi, spontanei. La spontaneità, l’essere veri e sinceri è l’elemento che ti rende consapevole di essere nella relazione giusta, con la persona giusta.
- Hai collaborato con Roberto Cola alla produzione del brano. Com’è stato lavorare insieme a loro e in che modo hanno contribuito a plasmare il sound del singolo?
Lavorare con Roberto è stato allo stesso tempo, formativo, divertente e stimolante.
- La canzone è un racconto di un risveglio emotivo. C’è un episodio o un’esperienza personale dietro a questa storia?
C’è che al momento sono innamorato.
- Hai descritto “Parole all’improvviso” come una canzone che ogni ascoltatore può interpretare in modo diverso. Che tipo di reazioni ti aspetti dal pubblico?
Non ne ho idea, ma è sempre interessante ascoltare le interpretazioni che gli ascoltatori danno delle mie canzoni.
- Il brano esprime anche un certo romanticismo “old school”, tipico della tua musica. Come trovi l’equilibrio tra il mantenere questo stile e allo stesso tempo rimanere attuale?
Faccio fatica a comprendere il “romanticismo old school” - Infine, cosa rappresenta per te questo singolo rispetto al tuo percorso artistico? È un passo verso nuovi orizzonti o un richiamo a qualcosa che fa parte delle tue radici?
È una canzone d’amore. È un tassello in più nella mia discografia. Non credo che mi metterò da ora in poi a fare solo canzoni d’amore…forse!
Siamo giunti alla conclusione dell’intervista. C’è un aspetto che desideri condividere ma che non abbiamo avuto l’opportunità di chiederti? Potresti porti una domanda e condividere la risposta con noi?
Si, la domanda è: che genere di musica fai? Io odio essere catalogato per genere(e più in generale, odio che gli esseri umani vengano catalogati). Non so che genere faccio, perchè non faccio un solo genere! Certo non faccio trap, però ad esempio in questo pezzo ho inserito l’autotune perchè mi piace sperimentare. Io sono cresciuto ascoltando il rock, il pop, la discomusic, i cantautori, i songwriter inglesi e statunitensi, il jazz, il prog, il grunge, la musica classica e chi più ne ha più ne metta e all’interno dei miei pezzi c’è un pezzettino di tutto quello che ho ascoltato in vita mia
Conclusione:
“Parole all’improvviso” di Francesco Luz è una canzone che lascia spazio alle emozioni e all’interpretazione personale, esattamente come le parole e i gesti che emergono quando si scopre di essere innamorati. Non vediamo l’ora di scoprire quali altre sorprese ci riserverà Francesco con la sua musica, che continua a evolversi restando sempre autentica.
Spotify Francesco Luz
Spotify Radio
Contatti Social FRANCESCO LUZ
Instagram
Facebook
YouTube
Spotify
Label
PaKo Music Records
Press
Music and Media Press