Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
La musica è fatta di storie, emozioni e viaggi interiori. Oggi abbiamo il piacere di ospitare nuovamente Kiara, cantautrice pop emergente, per scoprire tutto sul suo nuovo singolo “Budapest”, una canzone che racconta di amore, rinascita e del legame profondo tra i luoghi e i sentimenti. Scopriamo insieme il significato di questo progetto e qualche curiosità in più sull’artista!

Bentornata, Kiara, sul nostro magazine! Prova a dire qualcosa di te che possa attirare altri fan.
Ciao a tutti ! Sono una cantautrice di origine napoletana, ma brianzola d’adozione. Amo regalare al pubblico piccoli racconti di me tramite la mia musica: tutto il mio vissuto, piacevole o doloroso che sia, mi ispira continuamente e mi spinge a sperimentare dal punto di vista musicale. Inoltre, sono un’insegnante! 

Il tuo nuovo singolo “Budapest” è un viaggio tra sentimenti e rinascita. Cosa ti ha ispirato a scrivere questa canzone?
Il viaggio stesso a Budapest ha rappresentato in me una chiave di volta: ha rafforzato e confermato un grande amore che ormai vivo già da un paio d’anni e che mi ha permesso di rivedermi dall’interno e ha cambiato per sempre la visione che ho di me stessa, in positivo ovviamente.

Il titolo richiama una città meravigliosa e ricca di storia. Qual è il legame tra Budapest e la tua esperienza personale?
Penso proprio che lo stesso antico e nuovo di Budapest rappresenti proprio me stessa. 

Nel testo e nella melodia emergono emozioni profonde. Come descriveresti il messaggio principale del brano a chi lo ascolta per la prima volta?
Nella vita si può sempre ripartire e rinascere e spesso viaggiare può aiutare anche nel tuo percorso interiore.

Parlando di musica, quali sono gli artisti che hanno influenzato il tuo percorso e, in particolare, la creazione di questo brano?Sono stata ispirata in particolar modo dalle sonorità dei brani di Elisa, un’artista che stimo profondamente.

La musica è spesso il riflesso delle nostre esperienze di vita. C’è un momento particolare della tua storia personale che senti abbia influenzato profondamente il tuo modo di scrivere e di fare musica?
Mi sento profondamente cambiata da quando sono partita da Napoli per ricominciare una nuova vita: credo sia stata proprio questa la chiave di volta, anche dal punto di vista musicale.

Essere un’artista emergente è una sfida. Qual è la parte più difficile e quella più gratificante del tuo percorso musicale finora?
La più difficile è riuscire a “farsi sentire”, nel senso più profondo di questa frase: l’industria è spietata e siamo in tanti a cercare un posticino in questo mondo, quindi non è mai facile. 

La più gratificante è la genuinità con cui la gente ti segue, l’avere un contatto direttissimo con il pubblico ed essere molto liberi nelle scelte artistiche, musicali e professionali.

Se potessi descrivere la tua musica con tre parole, quali sarebbero e perché?
Passionale, vera, riflessiva.

Immagina di dover inserire “Budapest” in una colonna sonora di un film. Che tipo di storia racconterebbe secondo te?
Potrebbe narrare la storia di una persona che si è persa, a causa della frenesia del mondo moderno e troppo concentrata sulla performance e sui risultati.

Alla fine, scoprirà che ciò che conta davvero è trovare il proprio equilibrio interiore.

Siamo giunti alla conclusione dell’intervista. C’è un aspetto che desideri condividere ma che non abbiamo avuto l’opportunità di chiederti? Potresti porti una domanda e condividere la risposta con noi?
Mi piacerebbe parlare con la me impaurita, sopraffatta e insicura di tanti anni fa e chiederle se possa mai immaginare, un giorno, di raggiungere gli obiettivi e le consapevolezze della Chiara di oggi.

Conclusione
“Budapest” non è solo una canzone, ma un viaggio attraverso le emozioni, i ricordi e la crescita personale. Kiara continua a conquistare con la sua musica e la sua autenticità. Non vediamo l’ora di scoprire cosa ci riserverà il futuro per questa talentuosa cantautrice!

Spotify Kiara

Radio Spotify

Contatti Social Kiara

Instagram
Facebook
YouTube
Spotify

Label
PaKo Music Records

Press
Music and Media Press

Leave a comment

Visit Us On InstagramVisit Us On TwitterVisit Us On FacebookVisit Us On YoutubeVisit Us On Linkedin