Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
Omaggio a Mango attraverso ‘Il dicembre degli aranci’ – Una Conversazione Intima con Gianni Negri 

Benvenuti all’intervista esclusiva su “Il dicembre degli aranci”, un omaggio commovente al cantautore italiano Mango. In questa conversazione intima, esploreremo il processo creativo dietro questo brano unico, le emozioni coinvolte nel lavorare con voci iconiche come quelle di Mango e Laura Valente, e il messaggio profondo che il team dietro questa canzone spera di trasmettere. Con noi oggi abbiamo Gianni Negri, Mariano Bellopede, e Stefania De Francesco, pronti a condividere le loro esperienze e riflessioni su questa straordinaria collaborazione.

  • Benvenuto e grazie per la tua disponibilità. Sei con noi per raccontare e parlare del tuo nuovo brano. Per favore, presentati brevemente a coloro che potrebbero non conoscerti. Racconta chi sei e come mai hai scelto Ganassa come nome d’arte? 

Io sono Gianni Negri, sono un cantautore napoletano, scrivo e compongo da quando avevo 15 anni, suono tre strumenti, pianoforte chitarra e violino e amo cantare. Cerco attraverso la mia musica di trasmettere emozioni e di raccontare quelle che sono le mie esperienze. Una curiosità su di me, il mio vero cognome è Sambiase, ma ho scelto un cognome d’arte che poi è quello di mia madre, mi fu consigliato da un prodotto con cui collaboravo agli inizi della mia carriera.

  • Come è nata l’idea di omaggiare Mango con questa canzone, e perché avete scelto proprio “Il dicembre degli aranci”?
    Mango è sempre stato un artista che ho stimato e seguito, non è facile interpretare o cantare un suo brano dal momento che mango resta uno degli artisti con una vocalità spiccata e unica. Ho scelto questo brano perché è di nicchia non è molto conosciuto se non dai fan e gli estimatori di Mango, per cui ho pensato che sarebbe stato un modo per farlo ascoltare in una rivisitazione diversa. Insieme a Stefania De Francesco abbiamo cercato di non imitare lo stile di Mango ma in punta di piedi abbiamo cercato di rendergli omaggio, e poi due napoletani che cantano Mango è bellissimo poiché questo cantautore adorava Napoli e la sua musica.
  • Qual è stata la sensazione di lavorare con voci così iconiche come quelle di Mango e Laura Valente? C’è stato un momento particolarmente emozionante durante la registrazione? Prima di entrare in sala, io e Stefania insieme a Mariano Bellopede che ha curato l’arrangiamento al pianoforte, Abbiamo fatto alcune prove ed è stato bello poiché ci siamo resi conto che le nostre voci si sono immerse nella magia di quel brano quasi subito! Un incantesimo mi verrebbe da dire che ci ha coinvolti anche emotivamente parlando!

  • Come è stato il processo di collaborazione con Mariano Bellopede all’arrangiamento e al pianoforte per creare quell’atmosfera intima e distintiva del brano?
    In realtà mi sono affidato totalmente a Mariano Bellopede, che reputo un grande artista e un pianista di spessore. Abbiamo cercato di essere leggeri ma soprattutto semplici, per evitare di incorrere o in imitazione o entrare in dinamiche troppo complesse poiché il pezzo di suo non è tecnicamente semplice! 
  • Quali elementi personali avete aggiunto al brano per rendere l’omaggio ancora più speciale e significativo?
    Sia io che Stefania, abbiamo ascoltato il brano originale però poi ci siamo detti facciamolo nostro, infatti abbiamo lasciato intatta la linea melodica, aggiungendo qualche contro canto che non esiste nel brano originale. Con immenso onore abbiamo voluto omaggiare due voci immense del panorama musicale italiano.
  • Come è stata l’esperienza di coinvolgere Stefania De Francesco nel progetto? Qual è stato il suo contributo alla canzone?        
    La collaborazione con Stefania De Francesco nasce grazie ad un mio amico sacerdote Don Vitale Luongo che la invito come ospite al concerto di Natale dell’anno scorso di cui io ero l’organizzatore. Da quel momento tra noi è nato un legame grazie alla musica che ci ha uniti in una splendida amicizia. Avevo già in mente di voler realizzare una cover per cui mi ritrovai ad ascoltare questo brano di Mango che cantava appunto con sua moglie Laura Valente e decisi che quello sarebbe stato il pezzo giusto, insieme a Mariano Bellopede al pianoforte che ha contribuito nell’arrangiamento è nata questa magia!

  • Qual è il messaggio principale che volevate trasmettere attraverso “Il dicembre degli aranci”? Come avete cercato di farlo attraverso la fusione delle voci e degli stili?
    Il dicembre degli aranci parla d’amore e di una relazione profonda, che nel tempo diventa solida, unica e resiste a tutto. Il brano realizzato pianoforte e voce, vuole proprio indicare l’essenzialità dell’amore che oggi è diventata difficile da ritrovare!  
  • Cosa sperate che il pubblico riesca a percepire o a provare ascoltando questa canzone?
    Spero che il pubblico si emozioni, e che nel brano che abbiamo realizzato non si limiti a confrontarci con il pezzo originale, ma spero possa attingere emozioni diverse da questa nuova versione.
  • Quali sono stati i principali ostacoli o le sfide affrontate durante la creazione e la registrazione di “Il dicembre degli aranci”?
    Il brano è stato registrato in mezza mattinata, non abbiamo trovato grosse difficoltà poiché ciò che volevamo trasmettere era l’immediatezza, la spontaneità di ciò che veniva fuori al momento. Per cui ci siamo dedicati e anche divertiti!
  • Siamo giunti alla conclusione dell’intervista. C’è un aspetto che desideri condividere ma che non abbiamo avuto l’opportunità di chiederti? Potresti porti una domanda e condividere la risposta con noi?
    Oggi, sono soddisfatto di quello che sto facendo con la musica!

    Conclusione:

    Ringraziamo sinceramente Gianni Negri, Mariano Bellopede e Stefania De Francesco per aver condiviso con noi i loro pensieri e le loro esperienze riguardo a “Il dicembre degli aranci”. Questa conversazione ci ha offerto uno sguardo approfondito nel mondo creativo dietro questa straordinaria canzone e ci ha mostrato quanto sia importante l’amore e il rispetto per gli artisti che ci hanno ispirato. Attendiamo con ansia di vedere come questa canzone toccherà il cuore di molti ascoltatori e continuerà a onorare il meraviglioso contributo musicale di Mango. Grazie ancora per essere stati con noi oggi.

     

    Spotify Gianni Negri

    Radio Spotify  

    Contatti Social Gianni Negri

    Instagram
    YouTube
    Spotify

    Label
    PaKo Music Records

    Press
    Music and Media Press

Leave a comment

Visit Us On InstagramVisit Us On TwitterVisit Us On FacebookVisit Us On YoutubeVisit Us On Linkedin