Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
Oggi abbiamo il piacere di conversare con Sergey Khomenko, un pianista, arrangiatore e compositore di talento. Sergey ci parlerà del suo ultimo brano strumentale, “Ukrainian Overture in Memory of Maestro A. Khodakovskiy”, una dedica sentita al suo mentore, il professor Alexander Khodakovsky. Scopriamo insieme l’ispirazione, il processo creativo e l’impatto di questa opera straordinaria.

Sergey, Benvenuto sul nostro magazine, raccontaci qualcosa di te, presentati ai nostri lettori… con la speranza che andranno ad ascoltare la tua musica.
Buongiorno, Grazie , in due parole , sono nato in Ukraina   Dove studiavo a scuola musicale , poi colleggio musicale ( classe guitar classic), e poi Accademia di musica in Kharchiv.
Negli ultimi 30 anni ho vissuto a Praga e in Italia (Roma, Anzio). Credo che la mia musica sia influenzata dalla cultura e dalle tradizioni musicali dell’Ucraina, dell’Italia e in parte della Repubblica Ceca.

Qual è stata l’ispirazione principale dietro la creazione di “Ukrainian Overture in Memory of Maestro A. Khodakovsky”?
Poiché di tanto in tanto penso al mio insegnante, il professor Oleksandr Khodakovsky, da tempo avevo l’idea di dedicare un’opera alla sua memoria, e nel maggio di quest’anno sono riuscito a realizzarla.

Puoi raccontarci qualcosa di più sul tuo rapporto con il professor Alexander Khodakovsky e su come ha influenzato la tua carriera?
Era una persona speciale, un insegnante di grande talento, musicista, compositore, poeta, filosofo, interessato a tutto, erudito, ogni nostra lezione spesso durava due o anche tre ore invece di un’ora , Era in grado di ispirare e questo mi ha aiutato molto nella mia carriera di chitarrista, quando mi sono esibito in concorsi musicali e concerti.


Quali emozioni e sentimenti hai voluto trasmettere attraverso questa composizione?
Penso che la gratitudine e l’ammirazione e il rispetto per la sua memoria

Com’è stato il processo di composizione e arrangiamento di questo brano? Hai incontrato delle sfide particolari?
Quando lavoro a ogni nuovo brano, cerco nuovi mezzi di espressione sonora, nuovi suoni, nuove idee, è un processo molto piacevole di ricerca e creatività.

Qual è il messaggio principale che speri di comunicare agli ascoltatori con “Ukrainian Overture in Memory of Maestro A. Khodakovsky”?
Credo che il messaggio principale sia quello di far conoscere e ricordare il Maestro Khodakovsky attraverso questa musica, che manifesta la tradizione della musica epica ucraina.

Come hai integrato le diverse influenze culturali e musicali ucraine nella tua overture?
Non solo in questo brano, quasi tutti i miei lavori creano un mix di culture e stili musicali, mi piace lavorare in questo modo, mi viene naturale.


Qual è stata la reazione del pubblico fino ad ora? Ci sono state delle risposte che ti hanno particolarmente colpito?
Ho letto varie recensioni, molte delle quali mi sono piaciute, una di queste, ad esempio, della rivista Il Calice Nero

Oltre a questa ouverture, quali altri progetti hai in cantiere e cosa possiamo aspettarci nel prossimo futuro?
Finora ho molte idee musicali e poco tempo per realizzarle, ma ci sto provando, ogni mese pubblico un nuovo brano, ora, ad esempio, sto scrivendo una composizione in stile sinfonico.

C’è un consiglio che ti ha dato il professor Khodakovsky che ti accompagna ancora oggi nella tua carriera musicale?
Oggi uso inconsciamente molti dei consigli di Alexander Khodakovsky, sia nel mio lavoro che nella vita di tutti i giorni (citazioni di famosi filosofi, saggi, musicisti che lui usava nelle nostre lezioni e dopo di esse). È stato il mio insegnante nel momento in cui mi stavo formando come persona, e gliene sono molto grato.

Siamo giunti alla conclusione dell’intervista. C’è un aspetto che desideri condividere ma che non abbiamo avuto l’opportunità di chiederti? Potresti porti una domanda e condividere la risposta con noi?
Niente, grazie, va bene così.


Conclusione:
Grazie, Sergey, per aver condiviso con noi il tuo viaggio musicale e l’ispirazione dietro “Ukrainian Overture in Memory of Maestro A. Khodakovskiy”. È evidente quanto significato personale e artistico abbia questa composizione per te. Non vediamo l’ora di ascoltare ancora di più dalla tua straordinaria carriera. Buona fortuna per i tuoi futuri progetti!

Spotify Sergey Khomenko

Radio Spotify

Contatti Social Sergey Khomenko

Instagram
Facebook
YouTube
Spotify

Label
PaKo Music Records

 

Leave a comment

Visit Us On InstagramVisit Us On TwitterVisit Us On FacebookVisit Us On YoutubeVisit Us On Linkedin