“Bastavi te” è un brano che nasce dall’intreccio tra ricordi, emozioni e insonnia . Il testo, scritto da Ludovica Monti qualche anno fa in una notte di pensieri incessanti, racconta con delicatezza e profondità un passato che continua a lasciare tracce nel presente. La musica di Samuele Nubile accompagna e valorizza questa introspezione, dando vita a una canzone che sa di malinconia, ma anche di crescita e resilienza.
Ci sono notti in cui la mente non si ferma, in cui il passato ritorna con prepotenza, portando con sé ricordi di momenti vissuti e persone che hanno segnato il nostro cammino. È in una di queste notti che Ludovica Monti ha trovato le parole per “Bastavi te” , trasformando il flusso dei pensieri in una riflessione sincera su una relazione importante che, nonostante il tempo passato, continua a lasciare un segno indelebile.
Il brano esprime il confronto tra ciò che è stato e ciò che è venuto dopo: relazioni che sembrano non essere mai all’altezza di un amore passato , il rimpianto per ciò che si è lasciato andare e la dolcezza dei ricordi che, nonostante tutto, scaldano ancora il cuore.
“Bastavi te” non è solo una canzone di nostalgia, ma anche di accettazione e rinascita . L’immagine dell’estate che arriva diventa metafora di una speranza che non si spegne, della capacità di andare avanti nonostante le difficoltà e di mantenere vivo il proprio valore, senza perdersi lungo la strada. Un messaggio che richiama le parole dei Negrita – “non buttarti via” , come una promessa fatta a se stessi ea chi, in qualche modo, continua a far parte della propria storia.
Conclusione
“Bastavi te” è un brano che tocca corde profonde, unendo testo e musica in un equilibrio perfetto tra malinconia e forza interiore . Con una scrittura sincera e diretta, Ludovica Monti e Samuele Nubile danno vita a una canzone che riesce a raccontare il passato senza restarne prigionieri , lasciando spazio a un futuro ancora tutto da scrivere.